I primi bandi dovrebbero partire già da settembre, via via tutti gli altri, ultimo quello del servizio metropolitano al momento interessato da interventi infrastrutturali che andranno ad ampliare la rete e quindi i servizi posti a gara. Obiettivo ottimizzare il servizio ferroviario introducendo maggiore concorrenza per ottenere migliore qualità
Gest ha avviato la prima fase di selezione sui 30 dipendenti di Ataf che hanno manifestato la propria volontà di passare alla società che gestirà il sistema tranviario: le selezioni proseguiranno fino al raggiungimento del numero previsto, che Gest individuerà prioritariamente fra i lavoratori di Ataf e successivamente rivolgendosi al mercato
L’obiettivo è quello di arrivare entro la fine del 2010 alla costituzione di un’unica società che gestisca il tpl delle due province, unificando così una gestione che vede impegnate tre concessionarie diverse per gli ambiti territoriali del Savonese (Acts), dell’Albenganese (Sar) e dell’Imperiese (Rt)
Il protocollo d'intesa tra Regione e Trenitalia è stato firmato ieri dal Governatore Roberto Cota e dall’ad del Gruppo FS Mauro Morettil'obiettivo è portare nel 2016 la qualità del servizio dal 78,1 all'85% e il livello di soddisfazione degli utenti dal 62,3 al 75%
Assosegnaletica: certificazione di prodotto e manutenzione per una buona segnaleticaFedermobilità: favorire luoghi di sintesi sulla mobilità e il dibattito con tecnici ed esperti
L’Assemblea Regionale Siciliana ha approvato il provvedimento che destina 2 milioni di euro ai giovani in difficoltà economica. 85 i comuni interessati dal provvedimento.
Obiettivo comune: potenziare le linee di accesso alla Galleria di base del Brennero e sincronizzare gli interventi per lo sviluppo infrastrutturale e tecnologico. L’integrazione sinergica delle varie opere garantirà un corridoio ferroviario efficiente ed interoperabile tra Berlino e Palermo, con priorità nel collegamento Monaco – Verona
Nel consueto rapporto di Anfia, l’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica, a Settembre tutti i comparti registrano un segno positivo. Il mercato degli Autobus ha fatto registrare un +30,6% rispetto a Settembre 2024.
La Procura di Cuneo si è mossa a seguito di un esposto: nel mirino la sicurezza dei mezzi utilizzati tra Piemonte e Liguria.