Chiunque guidi un'automobile sa bene quanto le luci interne all'abitacolo limitino di notte la visibilità della strada. Secondo il sindacato autonomo Orsa lo stesso problema si presenta ingigantito sui nuovissimi dieci autobus Solaris Urbino 12, che l'azienda interprovinciale Seta ha messo in circolazione da una settimana sulle linee urbane della nostra città
Riportiamo quanto illustrato nel corso dell’incontro “Migliorare la mobilità e l’accessibilità a Roma”, organizzato dall’associazione culturale Città in Movimento, la Commissione Sistemi di Regolazioni del Traffico, istituita presso l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma e l’Università di Roma Tre
Gli interventi prevedono intese, di concerto con l’assessorato dei Trasporti e con le aziende del trasporto pubblico, mirate a favorire l’integrazione tra trasporto pubblico e bicicletta, consentendo, ove possibile (treno, metropolitana leggera), il trasporto delle stesse
La start up americana Lime è pronta a sbarcare nella capitale con i monopattini elettrici
L'emergenza Coronavirus rischia di spazzare via numerose azienda. Andrea Gibelli, presidenter di Asstra, chiede interventi immediati al governo per scongiurare il default.
Nei giorni scorsi nella cornice della biblioteca della Camera dei deputati Start Magazine e Cei Cives hanno presentato il libro bianco sulle auto elettriche.
L´iniziativa parte dal 2 gennaio grazie alla collaborazione fra Provincia, Regione e azienda locale dei trasporti Nasce con l´intento di andare ad integrare il servizio di trasporto pubblico abituale il
Il Consiglio di amministrazione di Tper ha deliberato l’aggiudicazione di due importanti gare per complessivi 46 nuovi autobus a metano liquido.
Frittelli: “Sarà possibile recuperare, valorizzare e mettere in sicurezza queste stazioni ferroviarie riportandole a nuova vita, con un indubbio vantaggio dal punto di vista sociale, aggregativo, patrimoniale e della sicurezza di tutti i cittadini. La Provincia di Pescara svolgerà l’importante ruolo di coordinatrice”