Oltre 3.160 autobus circolanti, con quasi 259 milioni di passeggeri sui bus e 111,5 milioni di chilometri all’anno di servizi minimi e aggiuntivi. 266 stazioni ferroviarie attive, circa 42,5 milioni di passeggeri all’anno sui treni, 18,1 milioni di treni/km e circa 1.300 bus/km sostitutivi. Circa 300.000 tessere “Mi Muovo” emesse. E ancora, oltre un miliardo di transiti rilevati sulle strade dell’Emilia-Romagna da gennaio a dicembre 2013
Previsto a gorni il termine del pre-esercizio della tratta Lodi-San Giovanni della nuova Metro C che consentirà l'interscambio con la linea A.
I dati elaborati dall’Osservatorio Traffico Anas indicano una netta ripresa del traffico veicolare sulla rete stradale gestita da Anas
Sicurezza in autostrada
Consegnato ieri il quattordicesimo treno a Trenord. Per giugno è previsto l'arrivo di altri 20 convogli. Ulteriori 15 treni Pop e Rock in Lombardia fra luglio 2019 e i primi mesi del 2020
Novità per i bacini di Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini. Sono già in vendita nei tre bacini START Romagna gli abbonamenti al trasporto pubblico riservati agli studenti per l’anno scolastico 2012/2013. Punti vendita, modalità e tariffe per ciascun bacino sono indicati in dettaglio sui siti www.scuolacard.it e www.startromagna.it
Nuovi orari per i bus in servizio sulla rete extraurbana
Le colonnine di ricarica di Daze permettono ai viaggiatori di ricaricare comodamente la propria auto elettrica nella location in cui soggiornano.
"Ancora una dimostrazione di compattezza della categoria dei lavoratori della mobilità, che ha deciso di essere una e non diverse come le parti datoriali vogliono continuare ad essere per pure esigenze di conservazione"