Con un ritardo durato anni parte finalmente il corridoio della mobilità Eur-Laurentina- Tor Pagnotta. Al debutto i Filobus confinati per lungo tempo nei depositi.
Nell’ultimo bollettino di Anfia, l’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica, il mese di Marzo fa registrare una leggera variazione negativa. Male il mercato degli autobus adibiti al Tpl.
Il Presidente della Regione ha ricevuto un avviso di garanzia dalla procura fiorentina. In un post pubblicato sul suo profilo Facebook respinge le accuse
Presentato in Commissione trasporti dall'assessore alla mobilità il nuovo piano per la riorganizzazione del Tpl della Basilicata
È on line all´indirizzo http://www.sta.roma.it il sito della S.T.A., l´Agenzia per la Mobilità del Comune di Roma, società a capitale pubblico che fornisce soluzioni strategiche, progettuali ed esecutive in materia
Il Mit sta lavorando alla creazione di un fondo da inserire nel prossimo decreto per fronteggiare la drammatica situazione delle aziende di trasporto
De Girolamo e Banci: “Si è raggiunto l’obiettivo che ci eravamo prefissati di una decisiva semplificazione del settore del trasporto pubblico regionale, completando in buona parte il processo di integrazione e riorganizzazione al quale abbiamo dato il massimo impulso”
Un percorso lungo un secolo. Lo stesso che Genova ha effettuato per dotarsi di nove ascensori, due funicolari, una ferrovia a cremagliera, impianti di cui AMT cura l´esercizio, la manutenzione
Dopo la pronuncia del Consiglio di Stato si riapre la partita dell'affidamento del servizio su ferro. Arriva Italia pronta a scendere in campo