Venduti in due settimane biglietti per un valore totale di 1mln di sterline, c2c è l’operatore ferroviario più puntuale del Regno Unito con il 97,7% dei treni arrivati in orario a febbraio 2019
Con i nuovi Citymood prodotti da Industria Italiana Autobus la flotta a metano oltre quota 300 mezzi
L'ad di Trenord Marco Piuri ha annunciato che l'azienda rimborserà la differenza di costo con il biglietto integrato
L'emendamento n.3 fa riferimento ai fondi per il trasporto pubblico locale: una partita che vale in tutto il paese 1635 milioni, importo dei trasferimenti soppressi dalla legge 122/2010 relativi ai trasporti di cui 400 milioni sono già stati stanziati dall’art.21, comma 3,del DL 98/2011 a decorrere dal 2011
Presentate nei giorni scorsi cento storie di eccellenza della filiera italiana della mobilità elettrica raccolte nel libro “100 Italian e-mobility stories”
Stefano Giorgetti: “Questo atto si è reso necessario per evitare l’interruzione alla scadenza del precedente atto di imposizione”. Anche Gavinana avrà il servizio notturno a chiamata “Nottetempo”. E dal 1 settembre verrà riattivata la linea 59 per il polo di Sesto Fiorentino
La Provincia di Barletta – Andria – Trani sta disponendo in queste ore il pagamento delle fatture per il servizio di trasporto scolastico erogato in favore degli studenti diversamente abili che frequentano gli istituti scolastici di competenza provinciale
Bergamo sperimenterà un innovativo sistema di car sharing elettrico. Quattro auto elettriche saranno condivise fra amministrazione e cittadini
La giunta Appendino ha approvato il progetto di fattibilità della Metro 2. Un'opera "monstre" di 5 miliardi di euro.