Da oggi in servizio sulle strade di Torino otto nuovi bus elettrici.
Dolomiti Bus ha presentato i dati di sintesi relativi al mese di settembre 2024. Con l’avvio dell’anno scolastico l’azienda ha garantito la quasi la totalità delle corse.
Le due aziende coopereranno per offrire congiuntamente autobus elettrici e altri sevizi di trasporto alle città, in aree dove siano presenti Enel o BYD. I progetti di energy storage si concentreranno su applicazioni residenziali, commerciali e industriali basate sulle batterie al litio della BYD
Si propone di integrare Internet e messaggi SMS il nuovo servizio di car-pooling che nasce sul Web all´indirizzo www.carshare.it. Per chi vuole risparmiare sui costi dell´automobile, per chi è attento
La Exor ha investito 200 milioni di dollari per entrare nel capitale di Via Transportation
I piani presentati dalle società di t.p.l. regionale concretizzano una razionalizzazione dei servizi in concessione regionale, che determina una riduzione di 3.717.791,432 km. I chilometri ammessi a contribuzione risultano diminuiti rispetto al 2010 del 9,89%
La 46° assemblea dell’associazione che riunisce gli operatori del settore ha confermato Giuseppe Vinella alla presidenza per il biennio 2020-2022
Introdotti i primi 34 mezzi, da marzo 2019 in arrivo 100 nuovi veicoli elettrici. L'obiettivo è quello di arrivare a 500 vetture entro tre anni.
Un questionario è stato lanciato nei giorni scorsi internet dalla Direzione Infrastrutture e Mobilità della Regione Lombardia, per acquisire informazioni aggiornate sulle modalità di spostamento dei cittadini nel proprio territorio, che servano a programmare meglio le iniziative nel settore. Un’iniziativa non specificamente dedicata all’accessibilità, ma che è bene possa contare su un’ampia partecipazione delle persone con disabilità