La decisione è stata annunciata dal comitato ordine e sicurezza riunito in Prefettura.
La conferma arriva dalle dichiarazioni del sindaco Bruni
Da qualche mese è in corso nel Comune di Lacchiarella (Milano) la sperimentazione del Totem, per gli addetti ai lavori “sistema BDPI”. Si tratta di un sistema innovativo, sviluppato con
L´ufficio federale per l´ambiente (Umweltbundesamt) di Berlino ha proposto in questi giorni di estendere il pedaggio per il trasporto merci su strada previsto dal governo federale e di aumentarne l´entità.
l futuro convoglio supersonico che può raggiungere i 1.200 km orari sarà operativo negli Emirati Arabi per Expo 2020 Gli altri progetti in Andalusia e sulla tratta Tallin-Helsinki. Anche in Cina si sta definendo il percorso di una linea trasporti
Attivati una ventina di display elettronici tra Modena città e provincia per consultare in ogni momento gli orari effettivi di passaggio dei bus. I nuovi sistemi di informazione dinamica installati da aMo nell’ambito di un progetto realizzato con il contributo della Provincia e della Regione
La Regione Campania, con DGR n.793 del 19/12/2017, ha stabilito di avvalersi dell’ACaMIR quale stazione appaltante per l’affidamento in concessione “net cost” dei servizi tpl della regione
Autolinee Toscane ha portato nelle scuole l’educazione ambientale e la mobilità sostenibile.
Il bacino provinciale modenese si allinea alle condizioni in vigore nelle altre province della regione che hanno già adottato il sistema Stimer – “Mi Muovo”. Le nuove condizioni saranno applicate automaticamente a tutte le tessere di nuova emissione, nonché retroattivamente a tutti gli abbonamenti emessi a partire dal 14 aprile 2013