Via libera dei soci di Start Romagna al piano industriale per il quadriennio 2020-2023. Previsti investimenti per 44,3 milioni di euro
Per arrivare alla gratuità del servizio è stata rivista l’offerta delle tre linee, razionalizzando corse che risultavano poco utilizzate. “Abbiamo fatto fare all’Agenzia della Mobilità uno studio con i dati di frequentazione delle corse”
Il coronavirus ha messo in ginocchio l'industria turistica italiana. Secondo le stime elaborate da di Confturismo-Confcommercio saranno persi 120 miliardi.
Il segretario generale della Cisl lombarda Gigi Petteni entra nel merito "Il trasporto pubblico va concepito non più come servizio sociale garantito a prescindere dai costi, ma come servizio pubblico su cui continuare a investire"
Biglietti più cari per effetto dell’adeguamento all’inflazione.
Il report reso noto da Google nei giorni scorsi indica che gli utenti collegati ai servizi del colosso di Mountain View hanno profondamente cambiato le abitudini degli spostamenti.
Il parco autobus di DolomitiBus si rinnova ulteriormente, grazie all'arrivo di 10 nuovi mezzi, all'avanguardia per quanto riguarda comfort, sicurezza, riduzione dei consumi e delle emissioni inquinanti
Con l’80 per cento dell'attività economica europea concentrata nelle città e oltre due terzi della popolazione europea residente in aree urbane, diventa sempre più impellente la necessità di garantire trasporti efficienti e sostenibili nelle città: queste le conclusioni dei partecipanti
Il bilancio 2023 conferma un sostanziale equilibrio economico. La flotta si rinnova e prosegue l’innovazione tecnologica.