Regioni, Comuni e Province "Porteremo al governo i contratti sul trasporto pubblico locale, e chiederemo a governo di dire ai cittadini cosa si taglia, non vogliamo essere noi i responsabili sui tagli ai cittadini. Manovra lontanissima dalla possibilità di costruire una risposta vera ai problemi del Paese"
Quattro nuovi binari a Porta Susa
Sembrava tutto fatto invece sulla vendita delle azioni di Atap aumentano i ripensamenti dei consilieri di maggioranza e opposizione
Dal 1° gennaio, per le 200 mila vetture Diesel euro 3 circolanti tra Roma e il suo hinterland scatta il divieto di circolazione.
All'età di 83 anni si è spento Luciano Vinella, imprenditore del vetro e patron di Sita Sud
Le infrastrutture italiane non rispondono più alle mutate esigenze di mobilità dei cittadini e il boom tecnologico spinge verso la creazione di una mobilità sempre più interconnessa, interoperabile e on demand.
Rigenerazione e sviluppo della Città al centro della VI edizione in versione digitale della Genova Smart Week.
«Siamo contro ogni taglio di linee fino a quando non entrerà in funzione il tram – hanno concluso La Barbera, Cataldi e Rizzo -. Non si disincentiva l'uso del mezzo privato e si migliora la qualità dell'aria riducendo gli autobus»
In commissione Infrastrutture e Trasporti del Pirellone il numero uno di Trenord, Marco Piuri ha annunciato un incremento modulare del servizio a partire da lunedì 18 maggio. Tra marzo ed aprile Trenord ha fatto registrare mancati ricavi per circa 50 milioni di euro.