Unificazione strategica delle due società operanti nei trasporti pubblici
Severino Nappi “apre” la procedura di crisi nel settore trasporti. Una scelta quasi obbligata per l’assessore al Lavoro, che ha attivato l’iter previsto dall’articolo 36 della legge regionale 14/2009
Dal 1° gennaio, per le 200 mila vetture Diesel euro 3 circolanti tra Roma e il suo hinterland scatta il divieto di circolazione.
Un seminario di formazione di due giorni sul car-sharing si è tenuto a Brema (Germania) il 7/8 giugno 2001. Il principale scopo dell´evento, organizzato nel contesto del progetto UE TOSCA,
Le infrastrutture italiane non rispondono più alle mutate esigenze di mobilità dei cittadini e il boom tecnologico spinge verso la creazione di una mobilità sempre più interconnessa, interoperabile e on demand.
All'età di 83 anni si è spento Luciano Vinella, imprenditore del vetro e patron di Sita Sud
Rigenerazione e sviluppo della Città al centro della VI edizione in versione digitale della Genova Smart Week.
In commissione Infrastrutture e Trasporti del Pirellone il numero uno di Trenord, Marco Piuri ha annunciato un incremento modulare del servizio a partire da lunedì 18 maggio. Tra marzo ed aprile Trenord ha fatto registrare mancati ricavi per circa 50 milioni di euro.
Il prossimo Congresso Europeo sugli ITS, organizzato da ERTICO in cooperazione con ITS Francia, si terrà a Lione dal 16 al 18 Settembre 2002. Il tema del Congresso e dell´esposizione