Installati da Enel i 30 punti di ricarica Fast Recharge Plus che coprono la tratta Roma-Milano con un’infrastruttura ogni 60 km circa. Si potrà fare un “pieno” di energia in 20 minuti
100 euro da spendere in sharing mobility per chi acquista abbonamento annuale di Autoguidovie su Milano e Monza.
Pronti i primi 2 autobus ad idrogeno realizzati dalla giapponese Toyota. Entrerano in servizio il prossimo anno
Holding AG e Voyages SNCF hanno firmato Un accordo di partnership che prevede una partecipazione del 26% nella RAIL Holding AG da parte della Société Nationale des Chemins de fer français, come parte di un aumento di capitale
Cresce il numero dei passeggeri che preferisce viaggiare di notte.
Il concetto di mobilità sta cambiando drasticamente negli ultimi anni, e i servizi ondemand conquistano terreno grazie a startup che stanno ridisegnando le nostre abitudini. L'esempio più lampante è senza alcun dubbio quello di Uber, la startup più valutata al mondo (62,5 miliardi di dollari) che grazie alla sua app, in una manciata di anni è diventata un colosso della Silicon Valley. Ma l'effetto scia ha fatto bene alle altre startup del settore, da BlaBlaCar all'emergente Lyft, fino a MyTaxi
L’italiana Psc, azienda con sede in Basilicata, attiva nel settore dell’impiantistica, si è aggiudicata i lavori di per l’installazione di sistemi meccanici elettrici e antincendio nella metropolitana di Doha.
Al via il pagamento contactless, senza costi aggiuntivi e in totale sicurezza, per acquistare biglietti a bordo dei bus. Autoguidovie sviluppa i suoi sistemi per migliorare l’esperienza cliente e sviluppare la mobilità collettiva.
Si è concluso ieri a Milano la terza edizione di e_mob, il Festival dell’eMobility svoltosi a Palazzo Lombardia dal 26 al 28 settembre.