Anm, conclusa la gara per i nuovi 60 bus: vincono i turchi di Otokar „I nuovi mezzi del costruttore turco, a pianale ribassato, saranno alimentati a gasolio e avranno un ridotto impatto ambientale grazie alla certificazione Euro 6
Il Politecnico di Milano, insieme a 13 enti e imprese-chiave del settore, arricchisce la propria offerta formativa con il Corso di Laurea Magistrale in Mobility Engineering
Per la prima volta agli automobilisti che impediscono il transito di mezzi pubblici viene contestato il reato di interruzione di pubblico servizio
Nel 2019 gli episodi di incendi sono diminuiti del 50% rispetto all'anno precedente
Celebrati a Monopoli gli 80 anni dell’associazione che ha dato un forte contributo al cambiamento della mobilità e del viaggio in autobus
Il Sindaco Gualtieri ha inaugurato la nuova Piazza dei Cinquecento terminale di numerose linee di bus.
Pronti i primi 2 autobus ad idrogeno realizzati dalla giapponese Toyota. Entrerano in servizio il prossimo anno
Il concetto di mobilità sta cambiando drasticamente negli ultimi anni, e i servizi ondemand conquistano terreno grazie a startup che stanno ridisegnando le nostre abitudini. L'esempio più lampante è senza alcun dubbio quello di Uber, la startup più valutata al mondo (62,5 miliardi di dollari) che grazie alla sua app, in una manciata di anni è diventata un colosso della Silicon Valley. Ma l'effetto scia ha fatto bene alle altre startup del settore, da BlaBlaCar all'emergente Lyft, fino a MyTaxi
L’italiana Psc, azienda con sede in Basilicata, attiva nel settore dell’impiantistica, si è aggiudicata i lavori di per l’installazione di sistemi meccanici elettrici e antincendio nella metropolitana di Doha.