Settantatre milioni di euro. E’ il debito che la Giunta e il Consiglio regionale hanno deciso di pagare a Ferrovie Sud Est e Servizi Automobilistici srl in esecuzione della sentenza del Consiglio di Stato
Presentato oggi al#Forumautomotive di Milano lo Studio di AlixPartners sul futuro delle motorizzazioni in Europa. Dal 2020 motori ibridi destinati a sostituire gradualmente i diesel. Entro il 2030 una diffusione più significativa dell’elettrico.
Comune e Città metropolitana candidano a finanziamento del Mit progetti per 2,5 miliardi.
Secondo indiscrezioni pubblicate dal quotidiano genovese "Il Secolo XIX" Autoguidovie potrebbe entrare come socio di minoranza nel progetto di fusione fra Amt e Atp
Presentati presso la sede reggiana sei nuovi autobus destinati alle linee urbane ed extraurbane di Reggio Emilia
Da ieri hanno iniziato l’attività sui mezzi pubblici 5 addetti al controllo dei biglietti di origine non italiana. Selezionati per comunicare con i passeggeri delle etnie presenti a Torino ed eliminare possibili fraintendimenti dovuti alla diversità della lingua
L'ordine di acquisto di 100 autobus elettrici a VDL pone l'azienda di trasporti olandese al vertice della mobilità elettrica nel trasporto pubblico
Ieri mattina la Provincia di Parma e TEP, in collaborazione con le Rappresentanze Sindacali, hanno presentato agli organi di stampa la campagna di sensibilizzazione contro gli atti d’intolleranza che sarà promossa sugli autobus di Parma in occasione della “Giornata mondiale contro il razzismo”
In vista dell'imminente aumento del biglietto a 2 euro l'assessore ai trasporti ha illustrato le modifiche sui biglietti che entreranno in vigore a partire dal 1 luglio.