Presentato oggi al#Forumautomotive di Milano lo Studio di AlixPartners sul futuro delle motorizzazioni in Europa. Dal 2020 motori ibridi destinati a sostituire gradualmente i diesel. Entro il 2030 una diffusione più significativa dell’elettrico.
Secondo indiscrezioni pubblicate dal quotidiano genovese "Il Secolo XIX" Autoguidovie potrebbe entrare come socio di minoranza nel progetto di fusione fra Amt e Atp
Presentati presso la sede reggiana sei nuovi autobus destinati alle linee urbane ed extraurbane di Reggio Emilia
Eletto anche il nuovo consiglio d’amministrazione dopo le dimissioni dell’intero board guidato da Michele Elia. Presidente Gioia Ghezzi, è la prima donna a rivestire questo ruolo
I mezzi vengono dotati di eliche posteriori in modo da procedere anche sull’acqua. Gli itinerari turistici comprenderanno anche i canali e il fiume della città
Milano ospiterà il più grande raduno a emissioni zero. In contemporanea con la Conferenza Nazionale della Mobilità Elettrica sfileranno per la città 500 auto elettriche.
Preoccupata reazione del Sindaco di Roma ai paventati tagli sulla legge di bilancio.
Autobus elettrici, ecco la ricarica veloce e automatica „E' stata sviluppata nello stabilimento di Terranuova Bracciolini da Abb, può essere integrata nelle linee esistenti, offre tempi di ricarica medi fra 4 e 6 minuti, consentendo l’utilizzo diffuso di autobus a zero emissioni nelle città 24 ore su 24. Nel 2016 entrerà in funzione in Lussemburgo “ Potrebbe interessarti: http://www.today.it/green/mobilita/trasporto-pubblico-elettrico-ricarica-veloce-lussemburgo.html Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/pages/Todayit/335145169857930
L´integrazione tariffaria fra più vettori è una novità relativamente recente per la realtà toscana. Solamente dagli ultimi mesi del 1999 è partito ´Propass´, l´abbonamento mensile integrato promosso dalla Provincia di