Cresce il numero dei passeggeri che preferisce viaggiare di notte.
Gariglio: “Il tpl rappresenta la seconda voce di bilancio. I tagli previsti dalla Giunta mettono a dura prova i bilanci delle società che si occupano di trasporti e hanno forte impatto sulla mobilità delle persone. E’ necessario compiere tutti i passaggi che la legge prevede per evitare ricorsi che ci danneggerebbero”
Al via il pagamento contactless, senza costi aggiuntivi e in totale sicurezza, per acquistare biglietti a bordo dei bus. Autoguidovie sviluppa i suoi sistemi per migliorare l’esperienza cliente e sviluppare la mobilità collettiva.
Allo studio ora la fattibilità dello scooter sharing Maran: «Aspettiamo delle proposte dagli operatori»
2 ottobre 2002, International Walk to school day
Primi passi verso l´apertura già a partire dal 2006 La promozione del trasporto ferroviario in Europa riparte dall´accordo per l´apertura totale del mercato delle merci.I quindici stati membri e il
Dopo le sollevazioni popolari contro la realizzazione dell'Alta Velocità in Gran Bretagna si eviterà di dover abbattere case e ponti, e di stravolgere parchi e paesaggi urbani, passando sotto terra. La contestazione prosegue nelle campagne, dove sono a rischio zone naturalistiche
Entro la fine del 2019 Share Now prevede di raggiungere quota 4.000 veicoli elettrici e portare la flotta elettrica al 25%.
Successo della manifestazione torinese dedicata alla mobilità del futuro.