La Commissione UE ha proposto il 2021 come anno europeo delle Ferrovie. I treni tornano protagonisti e si rivelano i mezzi di trasporto sostenibili e sicuri.
La criticità maggiore viene riscontrata nella identificazione degli orari, dato di particolare importanza, considerato che per lungo tempo gli orari della Sangritana non erano affissi nelle stazioni Trenitalia e ciò influisce molto sul 76% degli intervistati che privilegia l’uso del treno per i propri spostamenti
Per quanto riguarda il trasporto pubblico locale "è una proposta che abbiamo ribadito all'unanimità in Conferenza. Dopo una impegnativa discussione siamo arrivati alla conclusione che faremo un atto nelle giunte oggi per ribadire questa posizione. E il governo farà questa scelta”
Flavio Pasotti, ex numero uno dell'Apindustria Brescia succede al “decano” Ettore Fermi.
Nel 1998: il Comune affida lo studio di fattibilità della linea 4 alla Mm Nel 2008: il Cipe autorizza il progetto M4 Nel 2010: aperto il bando di gara Nel 2011: vince la cordata guidata da Impregilo. Ricorso di Pizzarotti Nel 2012: cantieri in viale Forlanini
Dalla green economy cinese nuova soluzione per ridurre l’inquinamento urbano: una fermata dell’autobus che filtra polveri sottili e mangia la CO2. Si parte da Hong Kong, ma presto sarà utilizzata nelle principali città del Paese asiatico
Il Conto, nato con la Legge n.1085/67, ha assunto, nel corso degli anni, una valenza sempre più rilevante nell’ambito delle statistiche ufficiali nazionali Il CNIT 2010-2011 illustra, in particolare, i risultati di oltre novanta tra rilevazioni ed elaborazioni statistiche annuali sulle infrastrutture e sui trasporti
Grazie alla nuova tessera ABO+ i giovani che frequentano le scuole elementari, medie, superiori o professionali della provincia potranno circolare gratuitamente sino al 26° anno d’età su tutti i mezzi pubblici del territorio provinciale
NETINERA Deutschland (ex Arriva Deutschland), acquisita lo scorso febbraio dalle ferrovie tedesche Deutsche Bahn AG, è da allora controllata da Ferrovie dello Stato Italiane