L’ultimo caso assurto agli onori della cronaca è quello di Giorgio Bergami, 36enne capotreno sui convogli di Trenord che fa parte del primo gruppo di lavoratori a cui l’Inail ha riconosciuto il contagio da Covid-19 come “infortunio sul lavoro”.
La sentenza del Consiglio di Stato fa riflettere le imprese di trasporto persone
Il Conto, nato con la Legge n.1085/67, ha assunto, nel corso degli anni, una valenza sempre più rilevante nell’ambito delle statistiche ufficiali nazionali Il CNIT 2010-2011 illustra, in particolare, i risultati di oltre novanta tra rilevazioni ed elaborazioni statistiche annuali sulle infrastrutture e sui trasporti
Fra gli altri il documento tratta le serie di dati e gli indicatori riguardanti mezzi, traffico passeggeri e merci, mercato dell'automobile, patenti di guida, trasporto pubblico locale, mobilità, logistica, spese e finanziamenti di settore, incidentalità ed esternalità derivanti dai trasporti
Nell'intervista concessa a "Tutto Soldi", l'inserto settimanale del quotidiano "La Stampa", Andrea Incondi, managing director della filiale italiana, parla dei record e degli ostacoli sul cammino di Flixbus
L´Ataf assegna all´Ati, capitanata da Baldassini & Tognozzi Costruzioni, la costruzione dell´opera
Pecori: “I criteri adottati nell’assegnazione dei trasferimenti privano Vicenza di quasi 350 mila euro. Non possiamo restare inerti davanti ad un tale danno per i nostri utenti, che rischia peraltro di moltiplicarsi se in futuro verranno applicati gli stessi criteri di ripartizione”
Il rapporto dell'unità statistica del Dipartimento trasformazione digitale del Campidoglio "fotografa" lo stato di profonda crisi dell'azienda di trasporti capitolina.
“Grande attenzione e diffusa consapevolezza della categoria su un rinnovo contrattuale arrivato dopo una lunghissima vicenda contrattuale contraddistinta da 7 anni dall’ultimo adeguamento economico e 8 anni dall’ultimo rinnovo normativo”