Il presidente della commissione capitolina alla Mobilità ha confermato lo stop ai lavori. Per arrivare a Piazza Venezia si dovrà partire da Piazzale Clodio.
La proposta della Commissione europea nota come Marco Polo, destinata a sostituire dal 2003 il programma in scadenza Pact, apre una nuova stagione nella politica europea dei progetti cofinanziati dedicata
Entro i prossimi 5 anni quasi tutti i veicoli Ford saranno equipaggiati con sistemi telematici. Il progetto è stato comunicato alla stampa in occasione della partnership europea tra Ford e
Negli stessi giorni vietata la circolazione ai veicoli non catalizzati Tornano i provvedimenti per abbattere la concentrazione di inquinanti nell´aria. Da lunedì 3 a sabato 8 febbraio, dalle 8 alle
Volkswagen pronta al debutto sul mercato del car sharing elettrico. Si partirà dalla Germania nel 2019
L´Azienda Trasporti di Bergamo ha recentemente ottenuto la certificazione di qualità UNI EN ISO 9001: 2000. Si tratta di un significativo traguardo ad oggi raggiunto, nel settore del trasporto locale,
Il Conto, nato con la Legge n.1085/67, ha assunto, nel corso degli anni, una valenza sempre più rilevante nell’ambito delle statistiche ufficiali nazionali Il CNIT 2010-2011 illustra, in particolare, i risultati di oltre novanta tra rilevazioni ed elaborazioni statistiche annuali sulle infrastrutture e sui trasporti
L’azienda capitolina smentisce la notizia sulla mancanza dei fondi destinati ai creditori privilegiati entro il 25 giugno
Il libro ´Il trasporto pubblico italiano come business. Comprendere il futuro dei trasporti locali. Valutare le opportunità di mercato. Investire nel settore in Italia´ di Leopoldo Montanari e Andrea Zara