L’amministrazione capitolina ha garantito la conferma per sette anni, con delibera di prossima approvazione, dell’affidamento in house del trasporto pubblico cittadino. Azienda e lavoratori “possono dunque contare su prospettive certe e, a loro volta, si sono impegnati a proseguire il cammino di risanamento che ha già dato risultati significativi”
L'azienda capitolina ha reso noto che anche a novembre i ricavi da biglietti fanno segnare un più 30% rispetto a novembre 2017.
Presentato a Rovato, in provincia di Brescia, il nuovo convoglio a idrogeno (il primo in Italia) che sarà attivo sulla Brescia-Iseo-Edolo.
Londra, Parigi, Berlino, Amsterdam e Nizza sono città con un servizio di noleggio bici economico ed accessibile.Tutto ciò che da fare per noleggiare una bici in queste 5 stupende città è salirci su
Dal tribunale via libera al concordato. L'Anm torna a respirare
Oltre 35 milioni i passeggeri annui di autobus, funicolari e tram, + 10% negli ultimi quattro anni.
Serracchiani "Il punto fondamentale approvato è la creazione di un'Autorità autonoma e indipendente, che avrà il compito di monitorare il mercato ferroviario garantendo a tutti gli operatori l'accesso ai servizi ferroviari. Una misura che si tradurrà per i cittadini in tariffe più basse e più efficienza del servizio"
giornata di lavoro organizzata da ATAF spa di Firenze
Importante partecipazione di ASSTRA al Move.App Expo con il Presidente Massimo Roncucci alla Sessione Istituzionale di apertura, il Direttore Generale Guido del Mese al Convegno tecnico dedicato al Trasporto Pubblico Locale e il Dirigente del Servizio Innovazioni Tecnologiche Daniela Carbone al Convegno Smart city. Un chiaro segno dell’attenzione che ASSTRA, l’Associazione Nazionale delle Aziende di Trasporto Pubblico Locale in Italia, rivolge alle esigenze del settore