Rivoluzione negli assetti aziendali delle ferrovie austriache. A parlarne è lo stesso ministro ai Trasporti, Mathias Reichhold che sottolinea come il progetto rivedrà la logica societaria arrivando a suddividere le
Le società ex municipalizzate in Italia sono 985 contro le 4 in Francia e le 5 in Gran Bretagna. Tutte sono in rosso e spesso sono utilizzate dai politici per piazzare i loro protetti. I progetti per ridurle e riorganizzarle
Anne Jensen: “l'approccio volontario agli ITS non ha funzionato. E' necessario un livello minimo di standardizzazione perché gli utenti li utilizzino”Siim Kallas: “l'approvazione odierna permetterà di conseguire in Europa una mobilità più efficiente, sicura e sostenibile ma anche integrata e competitiva”
L’Agenzia del TPL di Brescia ha inviato in Regione la richiesta urgente per l’armonizzazione dei servizi Tpl al Decreto governativo che prevede una drastica riduzione della mobilità interna in Lombardia.
Nuovo Piano regionale Trasporti 2024-2034, alla Sala dei Notari confronto sulla proposta preadottata dalla Giunta con un secondo tavolo focalizzato sul trasporto ferroviario e TPL. Intervento integrale del CEO di Lem TTA, Simone Gragnani
Il pubblico ministero che indaga sul bilancio 2015 di Gtt ha firmato l'avviso di chiusura delle indagini. In nove sul registro degli indagati
Accedere al servizio di trasporto pubblico con il cellulare? Ora si può a Torino
Online il “Conto Nazionale delle Infrastrutture e dei Trasporti – Anni 2022-2023” (CNIT 2022-2023),
Pubblicato sulla Gaz. Uff dell'Unione il regolamento che impone controlli standard per i mezzi pesanti