I dati sulla mobilità cittadina indicano che un numero sempre crescente di cittadini, quando le strade si liberano dalle auto, preferiscono muoversi in bicicletta
"Ci sono forse dei casi da dover rivedere, ma la logica secondo cui uno che gestisce un’impresa che fattura 10 miliardi deve stare al di sotto del presidente della Repubblica
Il giorno 22 ottobre scorso KZK-GOP, la compagnia che gestisce il trasporto pubblico in tutta la Regione Slesia (Polonia), ha sottoscritto l’accettazione finale del progetto ŚKUP, la Carta dei Servizi
Pubblicato il bando per la selezione di operai destinati alle officine di superficie, metro e infrastrutture
Dopo anni di sperimentazioni ed applicazioni operative su singoli impianti o su assi privilegiati la Commissione Europea ha finanziato il progetto PRISCILLA che ha come specifico obiettivo lo sviluppo e
Il progetto ´Easy Ride´ delle Ferrovie Federali Svizzere è stato per il momento accantonato. Entro il 2006 avrebbe dovuto essere introdotta su larga scala una chip card per viaggiare sulla
L’avviso di vendita è stato pubblicato sul sito internet della società. Saranno venduti al miglior offerente otto autobus del settore noleggio, sette modello Mercedes ed un Fiat Ducato. Le offerte dovranno pervenire entro il 24 luglio. L’asta avrà luogo il giorno successivo
Il Gruppo Actv, primo in Italia, lancia il nuovo sistema che permetterà di gestire il trasporto pubblico in maniera intelligente e flessibileCon la tessera in tasca, passando vicino all’apposita validatrice installata su approdi e bus, si salirà comodamente a bordo
Emergenza coronavirus, trasporti pubblici, ASSTRA chiede task force organizzativa per coordinare gli interventi sul territorio nazionale e strumenti per mitigare impatto economico sul settore