un seminario a Bologna il 4 luglio
L'Agenzia per la Mobilità ed il Trasporto Pubblico del bacino di Parma, ha avviato le procedure finalizzate all’affidamento del servizio di trasporto pubblico locale nel bacino di Parma a partire dal 1 gennaio 2014 e per un periodo di 7+3, 5 anni, mediante gara a “doppio oggetto”
Per l’undicesimo anno consecutivo l’azienda di trsporti genovese chiude il bilancio con il segno più. In crescita passeggeri, chilometri percorsi e flotta green. Cresce anche il valore della produzione.
Oltre 350mila i milanesi che hanno la tessera dello «sharing» E ora le «Isole digitali» rendono più accessibile l'auto elettrica Lanciato l'Osservatorio nazionale
“La promozione di sistemi di mobilità urbana che migliorano l’accessibilità delle città e riducono gli impatti ambientali associati alla congestione del traffico urbano rappresentano la ratio alla quale si ispira l’azione del Ministero”. Lo ha dichiarato il ministro Orlando in occasione del convegno “Smart mobility per città più vivibili”, organizzato a Roma dall’Ambasciata dei Paesi Bassi in Italia e dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e con Roma Capitale.
Nel corso nell'ambito dell'Automotive Dealer Day che si è tenuto ieri a Verona i presidenti di ANFIA, Federauto e UNRAE hanno affrontato il tema della mobilità sostenibile e indicato le strade da percorrere
Il Comitato Pendolari Milano Novara sta raccogliendo firme per denunciare l'azienda di trasporto, e ha scritto "Mobilità", una canzone sulle note del brano "Sincerità" di Arisa. I pendolari del Comitato Milano Novara lamentano "quotidiani disservizi sulla linea" e il Laboratorio teatrale di fornace all'interno del suo spettacolo teatrale "Suolo trema (e se crollasse?) dà voce alla protesta
Pubblicato il nuovo bando per la fornitura di 100 nuovi bus elettrici
Ogni mese il network internazionale coordina il carpooling di più di 1 milione di persone in 45 paesi