L´Arnor (società di certificazione) ha recentemente concesso la certificazione di Qualità NF Service all´unità Controllo Bus della Ratp. Così l´azienda parigina è la prima ad avere una certificazione di questo
La Regione Emilia Romagna ha aperto il fronte contro le limitazioni di carico sui mezzi di trasporto pubblici. Le altre regioni del nord, esclusa la Lombardia, si sono messe a ruota. Un ordine sparso che aumenta confusione e incertezze e che richiede una linea comune
Per l’undicesimo anno consecutivo l’azienda di trsporti genovese chiude il bilancio con il segno più. In crescita passeggeri, chilometri percorsi e flotta green. Cresce anche il valore della produzione.
Dopo anni di dibattiti e polemiche per la definizione di un sistema di trasporto rapido di massa che possa consentire di alleviare i problemi del traffico nella città della Riviera
L'istruttoria aperta per accertare se Fs e Rfi abbiano adottato una strategia volta ad ostacolare, se non escludere, con pregiudizio del consumatore finale, l'accesso all'infrastruttura ferroviaria nazionale e conseguentemente l'ingresso nel mercato italiano del trasporto passeggeri, da parte di Arenaways, favorendo così Trenitalia
Da Roma parte Popmove, un progetto sperimentale per lo scambio di auto fra privati. Protagoniste la start-up italiana Hurry e il colosso dell’autonoleggio ALD Automotive
Strade come voragini e strisce pedonali come tavole traballanti che li attraversano, Tingvall dimostra quanto siano sbilanciate le proporzioni di un normale angolo di strada urbana
Il governo sta studiando con Cdp la creazione di una rolling stock company per l'acquisto in leasing di mezzi per il trasporto pubblico locale su ferro e gomma. Lo ha
La multa per avere favorito Trenitalia, confermata dal Tar Piemonte, evidenzia un problema di terzietà di Rfi. Nella relazione annuale davanti al Parlamento il Presidente dell'Autorità Camanzi chiederà neutralità o separazione da Fs