Il Comune di Monza aderisce, primo Comune d´Italia, alla Giornata Internazionale ´Andiamo a Scuola a Piedi´, programmata per il 2 ottobre 2001. Alla manifestazione, che con il 2001 giunge alla
Riportiamo il pezzo di Pablo Calzeroni che sul Secolo XIX fa il punto: "I mezzi in arrivo non prima del marzo 2016. Amt: veicoli vecchi, rischio taglio alle linee"
Continua la collaborazione fra Enel e il produttore di autoveicoli Nissan. Per gli acquirenti del modello 100% elettrico "Leaf", due anni di ricarica gratuita.
Il seminario ´´E´ tempo di gara per la bigliettazione elettronica´´ svoltosi a Bologna il 4 luglio scorso presso la sede dell´ATC, ha aperto la strada ad una serie di riflessioni sullo sviluppo dei sistemi di pagamento elettronici; clickmobility.it fa il punto della situazione intervistando Claudio Claroni, Presidente di Club Italia promotore dell´iniziativa.
I primi cittadini di Londra e Parigi, Ken Livingstone e Bertrand Delanoë, hanno siglato un accordo di partnership tra le due città. Scopo dell´alleanza è mettere a fattor comune le
Il Presidente di ANAV, Giuseppe Vinella, plaude all'intesa in Conferenza Unificata sul decreto di determinazione dei costi standard per il TPL
Firenze è la prima delle grandi città italiane che dà attuazione all´indicazione di Asstra di portare il prezzo del biglietto base ad un Euro. Infatti da lunedì 20 agosto entreranno
Trenitalia acquisisce il 100% di Thello e si rafforza in vista dell'apertura dei mercati prevista dal cosiddetto Quarto pacchetto ferroviario.
Chiusa la vendita di Poste, è l'ora di Ferrovie. Il dossier è sul tavolo del governo da almeno due anni, e già a febbraio il Tesoro aveva scelto un advisor, Merrill Lynch. Ieri però il Consiglio dei ministri ha suonato il gong con l'approvazione delle linee guida per la privatizzazione.