L’amministratore unico Dott. Giovanni Caria e il Direttore Generale Ing. Carlo Poledrini puntano al miglioramento di Arst avviando in collaborazione con A-Tono, il sistema di acquisto dei titoli di viaggio direttamente con l’utilizzo del proprio credito telefonico
Le risorse sbloccate sono state assegnate con due decreti del Ministero dell’Economia e delle Finanze, di concerto con quello delle Infrastrutture e dei Trasporti, pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale, che hanno distribuito con i criteri storici già seguiti negli anni precedenti rispettivamente 1.180 milioni e 314 milioni
Trenitalia acquisisce il 100% di Thello e si rafforza in vista dell'apertura dei mercati prevista dal cosiddetto Quarto pacchetto ferroviario.
Chiusa la vendita di Poste, è l'ora di Ferrovie. Il dossier è sul tavolo del governo da almeno due anni, e già a febbraio il Tesoro aveva scelto un advisor, Merrill Lynch. Ieri però il Consiglio dei ministri ha suonato il gong con l'approvazione delle linee guida per la privatizzazione.
Venerdi´ 14 settembre alle ore 12,30 Presso la sede ATAF spa di Viale dei Mille 115 Il Presidente ATAF, Aldo Frangioni, il Presidente ATC, Maurizio Agostini e l´Amm. Delegato TRAMBUS, Filippo Allegra illustrano l´intesa raggiunta fra le aziende di Bologna, Firenze e Roma per affrontare le gare del trasporto pubblico locale
Due giorni dopo aver tolto a Connex le concessioni che la multinazionale francese aveva per le ferrovie britanniche, il governo inglese ha annunciato che dovrà imporre tasse per miliardi di
E´ stato firmato a Roma dal ministro dei Trasporti Pietro Lunardi, dal sindaco di Firenze Leonardo Domenici e dal presidente di ATAF spa Aldo Frangioni, l´accordo procedimentale per la prima
´Altroconsumo´, mensile d´informazione indipendente per i consumatori, ha pubblicato nel mese di ottobre i risultati di un´inchiesta sui mezzi pubblici in varie città, svolta da ispettori in incognito. Il massimo
Dal primo gennaio 2013 Tallin offrirà l'uso dei trasporti pubblici gratis. Ad annunciarlo ufficialmente é il sindaco Edgar Savisaar, in un comunicato, sottolineando che questo farà della capitale estone "l'ammiraglia del movimento verde in Europa"