L’operazione – approvata con 22 voti a favore separa le funzioni di erogazione dei servizi con quella di monitoraggio e controllo, che in precedenza erano unificate in Act, e consiste in questo senso in un necessario adeguamento normativo degli assetti amministrativo e gestionale del settore del trasporto pubblico locale
Con il cambio dell´orario, il giorno 11 giugno sarà riattivata la linea filoviaria numero 6 (sul percorso Via Forlì-Uffici Comunali), da alcuni mesi interrotta per consentire la realizzazione del tratto
Le aziende tpl dell ‘isola si sono aggiudicate le gare. La Regione spenderà 500 milioni per 9 anni.
Acquistati dal Belgio dall'ex giunta Vignali non hanno ancora l'omologazione che autorizza la circolazione. A bloccare la corsa i 61 centimetri che sforano il limite consentito in Italia. Pizzarotti non ha ancora saldato il conto
Nuova giornata di agitazione per il tpl.
Presentato a Bruxelles il nuovo rapporto di ECF-European Cyclists’ Federation sui benefici economici della bicicletta nei 28 paesi dell’Unione
L’accordo è stato trovato. Ancora qualche settimana, poi la metropolitana di Roma darà “in prestito” la sua principale stazione al colosso telefonico Vodafone. Marketing estremo. Ma anche un sistema intelligente per migliorare servizi e infrastrutture.
Il bando sugli Open Bus contiene numerosi errori e incongruenze. E' questo il parere dell'esperto di Economia dei Trasporti della Bocconi che ha prodotto uno studio per conto delle aziende che gestiscono il servizio Open Bus della Capitale
Aggiornato il piano delle risorse ministeriali: quasi 43 milioni per il rinnovo del parco mezzi fino al 2033.