Con una nota Tper esprime preoccupazione per l’impatto sui conti del costo del carburante ma assicura costi invariati per gli utenti e invita all’uso dei mezzi pubblici.
Torino è la prima città italiana che testerà una flotta di veicoli a guida autonoma su un percorso di 5 km
In vigore il servizio invernale con potenziamenti ridotti in ragione del calo dell’utenza determinato dalla “zona rossa” e dalla chiusura delle scuole
Via libera ad altre 250 assunzioni nel 2022 per migliorare la sicurezza e la gestione della circolazione dei treni.
Con una flotta di 1000 e-bikes TIER amplia la gamma di servizi presenti a Milano
Terza edizione per Next Generation Mobility che torna a Torino con la Conferenza Nazionale sulla Urban e Advanced Air Mobility, unico appuntamento dedicato in Italia a questi nuovi ambiti della mobilità aerea.
Presentata ieri la prima relazione annuale sulla sicurezza ferroviaria e stradale. Per la rete stradale dati lacunosi e ridotti. Nel 2020 sono cresciuti gli incidenti ferroviari.
L'azienda napoletana Comesvil potrà contare sulle risorse messe a disposizione da Bruxelles per la promozione di nuovi e avanzati sistemi di segnalamento ferroviario
Il progetto “Academy” per l’assunzione di giovani autisti approda a Belluno. Dolomitibus investe sui giovani del territorio