L’azienda che opera nel bacino di Modena, Reggio e Piacenza ha diffuso in queste ore il 6° bilancio di sostenibilità.
L’Osservatorio diretto dall’Ing. Tosti, costituito nel dicembre 2012, si propone sullo scenario di settore come un centro di produzione di dati e di conoscenza sui temi dei trasporti, della mobilità e della logistica, nella loro componente sociale, politica, industriale, tecnologica, giuridica e commerciale e, allo stesso tempo, si pone come interlocutore privilegiato delle Autorità, dell’industria e dei diversi attori che si occupano di mobilità e trasporto in Italia.
Bolt al primo posto nella gara per i servizi di mobilità urbana a Milano.
L’iniziativa, promossa da un team capitanato dal Centro Antartide, vuole contribuire a creare un clima culturale che susciti simpatia e rispetto verso i pedoni, perché la città possa percepirli non come ostacoli sulle strade di chi guida ma come “motore” della mobilità pulita
Il servizio Corrente cresce ancora: arrivano gli scooter elettrici a flusso libero. Sono 100, riconoscibili per la livrea a pois, da ieri su strada.
L'Atap di Pordenone con un investimento di tre milioni e mezzo di euro ha acquistato 14 nuovi autobus. Ad aggiudicarsi l'asta l'azienda EvoBus Italia.
Firmato il Dpcm per gli ecobonus destinati al rinnovo del parco auto circolante. Incentivi più alti per vetture meno inquinanti.
Investimenti per 8,3 milioni di euro per la transizione digitale e programmi indirizzati per la transizione ecologica e l’intermodalità
Istituito un servizio di bus navetta Itabus in partenza da Perugia e da Pescara in direzione dell’aeroporto di Fiumicino.