Grazie ai nuovi e-bus saranno risparmiate di 5mila tonnellate di CO2 all’anno, pari alla capacità di assorbimento di 27mila alberi equivalenti a 30 campi da calcio.
"Le persone oggi sono sempre in movimento, sempre di corsa, sempre in ritardo. E lo stesso vale per i pedoni. Nelle grandi città, i semafori sono i luoghi più pericolosi per i pedoni. In effetti, chi ha tempo di aspettare e non fare nulla per 30-90 secondi?! La gente ha altre cose da fare, ha bisogno di attraversare la strada subito"
Presentati ieri nel deposito GTT “Tortona”. i primi e-bus prodotti da IVECO BUS e INDCAR .
Start Romagna ha sperimentato su 30 bus una pellicola protettiva anti Covid. Verrà applicata sulle maniglie e sui corrimano
Drivalia ha ricevuto la Certificazione verde di Enel Energia, dove si attesta che l’elettricità delle sue colonnine di ricarica proviene al 100% da fonti rinnovabili.
La Conferenza Unificata ha condiviso la linea definita dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili d’intesa con i Ministeri dell’Istruzione e dell’Interno.
Autoguidovie ha acquistato Autoservizi Zani Evaristo, azienda impegnata da oltre 60 anni nel settore del trasporto pubblico locale del Nord Italia.
Domani, 20 settembre, al via la consultazione pubblica rivolta ai portatori di interesse per il perfezionamento del bando in partenza entro fine anno. Presidente Zajczyk: “Grande obiettivo è l’efficientamento del servizio su tutto il territorio”
L’Assemblea di Fs italiane ha nominato Nicoletta Giadrossi Presidente della Società e ha invitato il nuovo Consiglio di Amministrazione a nominare Luigi Ferraris quale Amministratore Delegato