L´iniziativa, promossa da Genertel, è stata realizzata con la collaborazione dell´Osservatorio per l´educazione e la sicurezza stradale della Regione Emilia-Romagna e la Polizia di Stato Sono immagini quali il segno
L’azienda di trasporto pubblico di Modena, Reggio Emilia e Piacenza mantiene i conti in equilibrio ed una buona solidità economico-finanziaria nonostante le straordinarie difficoltà legate alla pandemia, al calo di utenza ed al caro-carburanti.
A2A lancia a Brescia City Plug, una rete di colonnine di ricarica a bassa potenza (fino a 7,4kW).
On line sul sito aziendale il bando per la selezione di autisti.
Nel decreto energia inserite misure a sostegno del settore trasporti in crisi e alle prese con il caro carburante.
Trenitalia, capofila del Polo passeggeri del Gruppo FS, e Hitachi Rail hanno firmato l’accordo che prevede un impegno da 861 milioni di euro per l’acquisto di 30 treni ETR 1000 e un’opzione per ulteriori 10 treni con un investimento aggiuntivo di 287 milioni di euro.
La mobilità elettrica procede nella sua avanzata grazie ai massicci investimenti da parte dell’industria. Il cambio di powertrain ha immediati riflessi sulla filiera industriale, soprattutto in Italia.
Presentato a Palermo “Blues”, primo treno ibrido di Trenitalia (Gruppo FS Italiane) a doppia alimentazione, elettrica e diesel.
L’Atac ha riattivato i servizi aggiuntivi degli operatori privati affidando 24 linee di superficie