In servizio il primo dei 44 treni ibridi di Trenitalia a tripla alimentazione, diesel, elettrica e a batteria, che arriveranno in Toscana nei prossimi anni.
Da sabato 19 giugno il coefficiente di riempimento consentito sui bus è salito all’80% della capienza totale
Il comunicato congiunto diffuso in queste ore segnala la totale assenza di misure infrastrutturali per i privati cittadini, in grado di abilitare la diffusione della mobilità a impatto zero
Appalto di 616 milioni in ambito PNRR per lavori sulla Palermo-Catania-Messina
Investimenti, 786 assunzioni dal 2021 ad oggi, innovazione continua, cura del rapporto col cliente al centro del lavoro quotidiano. Dal subentro acquistati 254 bus.Nel 2023 investimenti per 70 milioni. Nel 2024 35 milioni, di cui 24 per nuovi autobus. Questi i numeri dei primi due anni di servizio.
Servizi pensati per offrire la migliore combinazione di mezzi per raggiungere una meta, infrastruttura di ricarica pubblica e condivisione: sono alcuni degli argomenti trattati nelle ultime due giornate, il 24 e 25 novembre.
I passeggeri, soprattutto i portoghesi più esagitati, dovranno adesso prestare la massima attenzione perché in caso di botte e insulti ai verificatori scatteranno le denunce per oltraggio a pubblico ufficiale
Siglata l’alleanza nel segno della mobilità sostenibile
Pubblicato lo studio condotto dalle strutture tecniche del Mit, dall'Anci e dal Freight Leaders Council sulla Logistica Urbana che contiene spunti e indicazioni sulla integrazione mobilità e la logistica