Alla COP27 l’UN Global Compact Network Italia presenta il position paper sulle catene di fornitura. L’azienda emiliana di trasporto presente come case history.
Servizi pensati per offrire la migliore combinazione di mezzi per raggiungere una meta, infrastruttura di ricarica pubblica e condivisione: sono alcuni degli argomenti trattati nelle ultime due giornate, il 24 e 25 novembre.
Competizione e collaborazione per il primato nel Mediterraneo dell’economia dei dati, evoluzione climatica e suoi effetti, la tecnologia e l’organizzazione per minimizzare gli impatti e rigenerare i centri urbani. E poi monitoraggio dell’ambiente, servizi digitali al cittadino e alle imprese, mobilità collettiva e individuale.
Al bando dell’azienda capitolina per diventare autisti hanno risposto in 2000.
L’accordo di programma integrativo permetterà il completamento di alcune opere.
Nel nuovo report di Legambiente in collaborazione con Ambiente Italia e Sole24 ore emerge un quadro di sostanziale immobilismo dei comuni italiani. Svetta Bolzano come città pià verde seguita da trento e Belluno.
La società del gruppo FS ha dato il via al quarto bando da 143 milioni di euro per il monitoraggio di ponti e viadotti.
MOVESION, società che opera nel settore della mobilità sostenibile e del welfare aziendale, e Itabus hanno stretto un accordo volto a supportare nuove soluzioni di mobilità, green e condivise.
L’azienda svedese sbarca nel comune della cintura metropolitana milanese con 100 monopattini di ultima generazione.