La Corte dei Conti denuncia la situazione nella relazione sugli ´Interventi per il trasporto intermodale´ Una valutazione dettagliata quella che emerge dalla relazione sugli ´Interventi per il trasporto intermodale´ messa
Le cause del ritardo sono molteplici, e vengono di seguito indicate sinteticamente. 1. La progettazione è stata sempre generica e di larga massima, per cui il notevole ricorso alle perizie
Educazione civica sul bus. Con lo slogan ´Il bus è per tutti, tutti per il bus´ è partita la campagna di comunicazione ideata dalla Consulta Ligure dei Consumatori e degli
Un premio allo slogan più efficace Uno slogan per promuovere il trasporto pubblico locale. E´ quanto la Regione ha realizzato bandendo un concorso fra gli alunni delle scuole medie superiori
Si concentra su due progetti principali, il piano regionale per il miglioramento della qualità urbana della città di Firenze: la riqualificazione del Parco delle Cascine ed il potenziamento del trasporto
Pervenute 12 offerte per la gara pubblica indetta dall´Atac E´ sempre più vicino il traguardo del numero unico semplificato per i taxi.L´assessore alla Mobilità Mario Di Carlo ha illustrato alle
Numeri e alleanze rilevati dal Rapporto 2003 frutto del lavoro di indagine di Agici ? Finanza d´Impresa Cresce il numero delle aggregazioni nelle public utilities. A rilevarlo sono i dati
La nuova società nata il 1 gennaio dalla fusione di Atm e Satti Sono Giancarlo Guiati e Davide Gariglio, rispettivamente presidente dell´Atm e della Satti il presidente e l´amministratore delegato
Somma destinata agli esercenti il servizio urbano nei capoluoghi di provincia e nei centri maggiori della regione Approvato dalla Giunta regionale, su proposta dell´assessore ai Trasporti, Mario Amicone, il pacchetto