Muove i primi passi il primo progetto mondiale di innovazione collaborativa per la mobilità a zero emissioni delle persone e delle merci verso la carbon neutrality
Appello dell’associazione al ripristino del coefficiente di carico all’80% e del ritorno dei controllori a bordo dei mezzi
L’autorità del trasporto pubblico della regione parigina dell’Île-de-France, in vista dell’apertura alla concorrenza del servizio di trasporto a Parigi e nei sobborghi ha aperto i termini per la presentazione delle manifestazione di interesse
Elettrificazione, filiera industriale, droni e aerotaxi elettrici a decollo verticale, mobilità smart, logistica e servizi urbani: 3 giorni, 9 sessioni e 120 interventi.
La FIAB ha consegnato ieri le “bandiere gialle” ai Comuni che si distinguono per le politiche in favore della ciclomobilità. Otto le new entry
Una serie di studi rileva che in media nei Paesi sviluppati, un adulto si sposta per un’ora al giorno per lavoro, per studio o per altre necessità. Ma l’importanza che
Dalla mobilità aerea urbana e avanzata ai veicoli autonomi e smart, il ruolo attivo dei veicoli come nodi di rete è il concetto chiave del futuro. Se ne parla a Next Generation Mobility, dal 18 al 20 maggio.
Operativi i primi quattro charger hi-tech di Atm, per la ricarica degli E-Bus
Sit-in dei sindacati del Tpl per il rinnovo del CCNL