In un sondaggio commissionato da Legambiente il 94% degli italiani intervistati si dice preoccupato per la qualità dell'aria. In vista della manovra economica 2019 Legmbiente avanza 10 proposte
L'agenzia di controllo sulla qualità della vita istituita nel 2002 dal consiglio comunale certifica le gravi inefficienze della Capitale. Rifiuti e trasporti sono i buchi neri di Roma
L'agenzia di rating Standard&Poor's ha declassato il titolo a livello «D», il più basso di merito al credito. Intanto il gruppo ha chiesto il concordato in continuità.
Parte l’Expoforum della Future Mobility Week con tre eventi principali e cinque workshop ospiti. Il 3 e 4 ottobre a Lingotto Fiere Future Mobility Expoforum, Automotive Cluster Forum e MoveApp Expo. Oltre 230 esperti relatori in arrivo da tutta Italia ed Europa, con più di 3000 operatori del settore attesi.
Nei programmi del Campidoglio entro il prossimo aprile i Diesel euro 3 saranno banditi dall'anello ferrroviario.
I nuovi treni sono in servizio fra Reggio Calabria, Metaponto e Taranto. L'investimento per il rinnovo della flotta Intercity è pari a 1,3 milioni di euro
Si è conclusa con successo la seconda edizione di e_mob, la Conferenza Nazionale della Mobilità Elettrica tenutasi a Palazzo Lombardia di Milano dal 27 al 29 settembre.
Da oggi fino al 5 ottobre Torino ospiterà la mobilità di domani e la filiera industriale italiana dell’automotive. Il clou della manifestazione il 3 e 4 a Lingotto Fiere con l’Expoforum, l’Automotive Cluster, MoveApp Expo e i convegni e i seminari dei partner istituzionali e di ricerca, dal Comune alla Regione, da Unione Industriali agli atenei torinesi. Oltre 200 esperti relatori in arrivo da tutta Italia ed Europa, con più di 3000 operatori del settore attesi.
La Provincia rivede la propria posizione per ciò che riguarda le quote azionarie delle due partecipate Spes e Tpl, ma senza costi, considerata la difficile situazione economica in cui si trova la Provincia.