Hitachi Rail ha acquisito l’azienda di monitoraggio ferroviario digitale all’avanguardia Omnicom. L’acquisizione segna un pilastro strategico fondamentale per la nuova attività di gestione delle risorse digitali di Hitachi Rail, nota come HMAX.
E’ nato ” Smartanissetta – scopri l’innovazione che porta lontano “, il progetto che punta a valorizzare il trasporto pubblico urbano consentendo agli utenti di poter accedere con praticità al servizio e, al contempo, contribuire attivamente al suo miglioramento nel tempo.
Nel primo anno di limite a 30 orari si dimezza il numero delle vittime e si riduce il numero complessivo di incidenti.
Si è ormai completata l’attività di rinnovo dei sistemi di biglietteria di Tper. Un investimento importante che ha messo in campo tecnologie più moderne e in grado di accompagnare le esigenze del trasporto pubblico per i prossimi anni nei bacini di Bologna e di Ferrara.
Parte la sperimentazione dedicata al “Mobility as a Service for Italy”. I cittadini interessati a partecipare possono inviare la propria candidatura entro il 25 marzo.
Dopo l’ennesima giornata di passione per il trasporto ferroviario FS ha presentato un esposto in cui denuncia anomalie negli incidenti di questi giorni.
Nel consueto rapporto di Anfia, l’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica, il mese di Dicembre fa registrare un boon di immatricolazioni per il mercato degli autobus urbani.
L’Agenzia TPL Como, Lecco e Varese ha tracciato il bilancio degli interventi realizzati nel corso del 2024.
Secondo quanto riportato dal webzine “Odissea Quotidiana”, molto attento alle questioni relative al trasporto pubblico Capitolino, l’Atac avrebbe revocato l’affidamento delle linee periferiche a Trotta Bus Services.