Il Presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti (ART), Andrea Camanzi, ed il Direttore dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie (ANSF), Amedeo Gargiulo, hanno sottoscritto, in data 24 maggio a Firenze, un protocollo d’intesa.
L'azienda ha comunicato che sempre più utenti usano lo smartphone per acquistare titoli di viaggio per il trasporto pubblico. Più che raddoppiati i titoli venduti attraverso la nuova piattaforma rispetto allo stesso periodo del 2017.
In oltre 200 pagine contenute nella "Nota esplicativa dei chiarimenti richiesti dal Tribunale in relazione al piano concordatario" l'azienda di Via Prenestina indica le misure necessarie per evitare il fallimento
Unione Nazionale Consumatori e ANIASA hanno firmato un accordo per spiegare diritti e doveri di piattaforme e utenti nel settore “dell’auto condivisa”. Pubblicate sul sito delle due associazioni le “Buone regole del car sharing”
Tagli in vista per il traporto extraurbano. Ad agosto corse ridotte.
Il Comune di Milano ha chiuso l’accordo per l’atto integrativo alla Convenzione M4. Maggiori investimenti pubblici per 262 milioni di euro. A carico dei privati i restanti 51 milioani. Il costo di costruzione (128 milioni/km) resta decisamente sotto la media europea
Presentati da Tep venerdì 1 Giugno 15 nuovi autobus. Prosegue il processo di innovazione della flotta.
È nato Eppy (Elettra Point to Point by Yourself), un servizio di car sharing a flusso libero 100% elettrico operativo da oggi a Latina.
La Procura ha unificato in un fascicolo decine di segnalazioni sui guasti sospetti. Per i bus a fuoco c'è l'ipotesi di incendio colposo