Approvato il progetto di bilancio 2017 della società controllata dalla Regione, attiva nei servizi di mobilità, costruzioni ed energia: ha un utile di 21 milioni, il 40% andrà ai soci "istituzionali" e privati
Sul destino di Atac pende il giudizio dei magistrati che hanno "rimandato" il piano industriale preparato dall'azienda capitolina per ottenere il concordato in continuità. Intanto spunta un piano B
ANAV boccia l’analisi di una compagnia assicurativa sui dati MIT relativi alle revisioni degli oltre 29mila autobus immatricolati in servizio di noleggio con conducente, evidenziando la necessità di una lettura corretta dei dati.
Previsto a gorni il termine del pre-esercizio della tratta Lodi-San Giovanni della nuova Metro C che consentirà l'interscambio con la linea A.
Presentata nei giorni scorsi "Unica Toscana", la tessera personale elettronica che consente di viaggiare sia sui servizi urbani dell’area metropolitana di Firenze sia su quelli regionali e sovraregionali di Trenitalia.
È stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea il bando di gara per l'acquisto di 37 nuovi bus.
Dopo le critiche avanzate dal sindaco Massimo Zedda, il progetto per la metropolitana di superficie che collegherà Cagliari a Quartu è stato congelato dalla Regione.
Il Comune di Bologna ha dato il via libera ad accordi con Enel per ampliare la rete di ricarica in città. L'obiettivo è di raddoppiare le colonnine di ricarica
Braccio di ferro con la giunta capitolina che ha inviato al management di Roma Metropolitane la bozza di delibera che pone condizioni definite "irricevibili". Il fallimento è dietro l'angolo