Una dichiarazione choc dell'assessora alla Mobilità del comune di Roma (poi ritirata) riporta al centro dell'attenzione nazionale il destino dell'Atac.
Nonostante l'arrivo di 56 milioni per la realizzazione del progetto Sir 3 non si placa la disputa tra i favorevoli e i contrari al Tram
L'Assemblea comunale è chiamata a discutere sulla proposta di modifica dello Statuto della capitale che stravolge le regole dei referendum di iniziativa popolare. Il sospetto che nel mirino ci sia il referendum promosso dai Radicali su Atac
Dopo la pronuncia del Tar che ha respinto il ricorso di Atral fra poche settimane si conoscerà il nuovo gestore del trasporto pubblico locale
Con un avviso pubblicato nei giorni scorsi sul sito istituzionale l'azienda tpl delle Province di Biella e Vercelli ha aperto le procedure per la selezione di personale
Dopo la decisione della giunta capitolina di prorogare fino al 2021 il servizio di rasporto pubblico i Radicali Italiani, promotori del referendum su Atac, preparano una raffica di esposti
La Regione Campania, con DGR n.793 del 19/12/2017, ha stabilito di avvalersi dell’ACaMIR quale stazione appaltante per l’affidamento in concessione “net cost” dei servizi tpl della regione
Torna il sereno fra Regione e Comune. Ritrovatà l'unità di intenti per procedere al salvataggio di Gtt
La giunta capitolina ha votato la delibera che prolunga il contratto di servizio ad Atac fino alla fine del 2021. Insorgono le opposizioni e i Radicali italiani promotori del referendum