La giunta capitolina ha approvato un documento che consente l'alienazione degli immobili per risanare l'azienda. La condizione è che dovranno essere destinati per servizi di pubblica utilità .
Via libera al rimborso in esenzione di tessere di abbonamento per il trasporto pubblico locale a favore dei dipendenti. Le erogazioni del datore di lavoro devono riguardare la generalità dei dipendenti o categorie omogenee
Busitalia Veneto, partecipata al 45% dal comune di Padova, ha fatto ricorso al Tar contro il bando europeo che entro la fine del 2018 dovrebbe mettere in gara la gestione del trasporto pubblico a livello regionale.
Il ministro Delrio ha firmato nei giorni scorsi il decreto di riparto di 1,397 miliardi di euro per metropolitane e tramvie nelle grandi città.
Vale 146 milioni di euro la gestione del trasporto pubblico locale della provincia messo in gara per i prossimi dieci anni. Proteste dei sindacati.
Deliberato l’aumento di capitale di FS mediante conferimento dell’intera partecipazione Anas detenuta dal MEF. Nasce il primo polo europeo integrato di infrastrutture ferroviarie e stradali per abitanti serviti e investimenti a Piano
Dal primo gennaio 2019 il biglietto del mezzo pubblico aumenterà di 50 centesimi passando da 1,5 a 2 euro. Accesa polemica con la Regione Lombardia.
Definito il premio di risultato per l'anno 2017: quasi un terzo degli autisti riceverà un bonus di oltre 1.100 euro
Prevista per oggi la firma del 'contratto ponte' tra la Regione Toscana e One S.C.A.R.L., la società che raccoglie gli attuali 14 gestori dei servizi di tpl su gomma in Toscana.