• Trasporto pubblico locale, nuovi tagli nelle Marche

    Trasporto pubblico locale, nuovi tagli nelle Marche

    "Con profondo stupore, oggi abbiamo letto le dichiarazioni dell’assessore Simonella che, di fatto, accusa gli autisti di operare volontariamente e volutamente contro la legge. Con altrettanto stupore, ci rendiamo conto

  • Autobus elettrici, ecco la ricarica veloce e automatica

    Autobus elettrici, ecco la ricarica veloce e automatica

    Autobus elettrici, ecco la ricarica veloce e automatica „E' stata sviluppata nello stabilimento di Terranuova Bracciolini da Abb, può essere integrata nelle linee esistenti, offre tempi di ricarica medi fra 4 e 6 minuti, consentendo l’utilizzo diffuso di autobus a zero emissioni nelle città 24 ore su 24. Nel 2016 entrerà in funzione in Lussemburgo “ Potrebbe interessarti: http://www.today.it/green/mobilita/trasporto-pubblico-elettrico-ricarica-veloce-lussemburgo.html Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/pages/Todayit/335145169857930

  • Atac: “Nessun allarme per la situazione bancaria: rapporti ordinari con istituti”

    Atac: “Nessun allarme per la situazione bancaria: rapporti ordinari con istituti”

    Per l'azienda romana "Sono destituite di ogni fondamento le ricostruzioni giornalistiche su presunte emergenze finanziarie dell'azienda"

  • Liguria, l’Antitrust porta la Regione al Tar: «Gara dei trasporti anti-concorrenza»

    Liguria, l’Antitrust porta la Regione al Tar: «Gara dei trasporti anti-concorrenza»

    Una scelta «Basata più su valutazioni politiche che su analisi economiche». Così l' Antitrust definisce la decisione della Regione Liguria di affidare tutto il trasporto pubblico dell'intero bacino regionale a

  • Seta, bus nuovi già vandalizzati, ogni anno decine di migliaia di euro

    Seta, bus nuovi già vandalizzati, ogni anno decine di migliaia di euro

    Dopo meno di un mese di servizio ammontano già a diverse migliaia di euro i danni provocati da vandali e teppisti ai nuovi bus Solaris Urbino, recentemente introdotti da Seta sulla rete urbana di Reggio Emilia

  • FIAB incontra Delrio e Franceschini: mobilità quotidiana, cicloturismo e intermodalità

    FIAB incontra Delrio e Franceschini: mobilità quotidiana, cicloturismo e intermodalità

    Mobilità quotidiana, cicloturismo e intermodalità: questi i filoni del cambiamento nelle prossime scelte politiche emersi ieri nell'incontro tra il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio e Giulietta Pagliaccio presidente di FIAB, la Federazione Italiana Amici della Bicicletta, che è da sempre interlocutore privilegiato per le istituzioni sui temi di mobilità ciclistica. Il recente sblocco di 12 milioni di euro destianati a opere per la sicurezza dei percorsi ciclabili e il prossimo arrivo di risorse dedicate alla mobilità sostenibile già previsti nella nuova legge di stabilità, sono segnali politici che lasciano ben sperare in un effettivo 'cambio di passo'

Left Menu Icon