Entro il 2003, infine, sulla linea verrà realizzata anche una bretella (cd. ´baffo´) di collegamento tra la stazione di Madonnelle della S. Giorgio-Ponticelli-Casalnuovo e quella di Botteghelle della linea Napoli-Nola-Baiano.
Entro il 2003, infine, sulla linea verrà realizzata anche una bretella (cd. ´baffo´) di collegamento tra la stazione di Madonnelle della S. Giorgio-Ponticelli-Casalnuovo e quella di Botteghelle della linea Napoli-Nola-Baiano. I lavori partiranno all´inizio del prossimo anno. Questa bretella, lunga circa 740 metri, finanziata con fondi della legge 211/92 (sulla mobilità delle aree urbane), costerà all´incirca 13 miliardi e permetterà così la formazione di una nuova linea che nel Piano comunale dei trasporti è indicata come linea 3 della rete di ferrovie metropolitane di Napoli. Un progetto che si inquadra perfettamente nello spirito della rete metropolitana integrata, poiché utilizzerà pezzi di diverse linee (la San Giorgio-Casalnuovo e la Napoli-Nola-Baiano) che, collegate tra di loro, formeranno un´altra importante linea metropolitana. Nel 2004, dunque, questa linea sarà formata dalle seguenti stazioni: San Giorgio a Cremano-Bartolo Longo-Vesuvio/De Meis-Villa Visconti-Argine/Palasport-Madonnelle-Botteghelle-Poggioreale-Centro direzionale-Garibaldi (stazione Fs di piazza Garibaldi)-Napoli terminale (stazione terminale della Circum di corso Garibaldi). Il percorso, ovviamente, verrà effettuato anche nel senso inverso.