Mobility Conference: troppi ritardi nella realizzazione delle infrastrutture
- Italia
- 8 Marzo 2016
Nuovi specialisti dell´ambiente? A formarli sarà l´Università Roma Tre, grazie ad una iniziativa promossa e finanziata dal Ministero dell´Ambiente. Avviato già a partire dal prossimo anno accademico 2002-2003 il Master
READ MOREFormula consortile in vista delle gare. Il Tpl in gara a settembre? Brescia Trasporti non intende arrivare impreparata all´appuntamento e formalizza il percorso per concretizzare una vera e propria alleanza
READ MOREClickmobility.it, portale verticale, nato a maggio 2001 ha iniziato la sua attività erogando informazioni specializzate e servizi di consulenza. Grazie alla conoscenza del settore della mobilità e del TPL, all´esperienza
READ MOREAzionariato pubblico-privato e sei realtà dei tre bacini di Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini. I loro nomi? E-bus Spa di Cesena, ATM Spa di Ravenna. Tram servizi Spa di Rimini Setram Srl. di Forlì, Mete Società Consortile spa. di Ravenna e TEAM Società Consortile a. r.l. di Rimini.
READ MOREHa le chiare sembianze della collaborazione pubblico-privata la nuova intesa per il trasporto pubblico umbro. A siglare l´accordo sono le principali aziende del settore trasportistico l´Apm (Perugia), la SSIT (Spoleto)
READ MOREOpererà a tutto campo nel settore dei trasporti la nuova task force voluta con grande decisione dalla Federmanager, la Federazione dei dirigenti di aziende industriali. Tenendo in stretta considerazione la visione
READ MORE