È in corso la nuova fase di cantierizzazione con la posa dei binari lungo l’intero tracciato della linea tramviaria della valle Brembana. Raggiunto il 57% dei lavori.
Nella nota trasmessa ai ministri dell’Economia e dei Trasporti le associazioni che rappresentano le imprese pubbliche e private del settore segnalano la necessità di sostenere il sistema di trasporto pubblico locale e regionale.
Riconoscimento «Mobility Action» alle tessere del trasporto pubblico.
Sulla storica linea 11 di Rimini un autobus arcobaleno: un richiamo all’articolo 11 della Costituzione e al valore della pace
La stazione di produzione di idrogeno servirà i 94 autovus di AVM.
Presentato in anteprima lo studio di Clean Cities Campaign sul trasporto pubblico locale in Italia e in Europa: al top Londra, Parigi, Madrid e Praga. In Italia bene solo Milano. Serve il potenziamento del Fondo Nazionale Trasporti, più che dimezzato in termini reali.
Corrente, il servizio di car sharing del gruppo Tper, allarga i confini e aggiunge nuovi stalli di sosta alla stazione AV Mediopadana di Reggio Emilia.
Il Presidente dell’Autority Nicola Zaccheo nella relazione annuale presentata al Parlamento ha indicato i meriti e le criticità della diffusione dell’IA in tutti i settori con particolare riguardo a quello dei trasporti.
I ministri dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e delle Imprese e del Made in Italy sono intervenuti a ECO Festival della mobilità sostenibile e delle città intelligenti, in corso a Roma e hanno parlato della necessità si rivedere le modalità e i tempi del Green Deal e aprire ad altre tecnologie, come idrogeno e biometano.