Il report trimestrale dell’Osservatorio nel settore trasporti sulle tendenze di mobilità predisposto dalla Struttura Tecnica del Mit evidenzia una generale crescita della domanda con l’eccezione del trasporto pubblico locale e della croceristica.
Pronta la campagna di Roma Servizi per la Mobilità per incentivare l’uso delle auto condivise.
Verranno realizzati 311 punti di ricarica nelle rimesse di Portonaccio, Grottarossa, Tor Sapienza e Trastevere.
lL cda del consorzio costituto nel 2020 dalle quattro aziende di trasporto provinciali (Trieste Trasporti, Apt Gorizia, Arriva Udine e Atap Pordenone) era in scadenza.
La linea, attiva dal 1° luglio al 31 agosto, collegherà con 33 fermate i comuni di Santa Margherita Ligure, Rapallo, Zoagli, Chiavari, Lavagna, Sestri Levante e, per la prima volta, Moneglia.
I servizi di trasporto pubblico locale oggetto dei nuovi affidamenti sono oggi regolati da 17 contratti di servizio e 35 accordi di programma
L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha annunciato il ricorso al Tar contro la decisione del Comune di Roma di non mettere a gara il servizio di trasporti.
L’accordo prevede il comune impegno nella ricerca e sviluppo di combustibili alternativi a quelli fossili.
Sono stati presentati i risultati dell’indagine sulla mobilità cittadina condotta dalla società incaricata della realizzazione del Pums del Comune di Savona.