Nel consueto rapporto di Anfia, l’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica, l’estate 2025 è a due velocità: il mercato degli autobus ha fatto registrare un -21,3% a luglio e +27,7% ad agosto.
Dal 16 al 22 settembre si tiene la Settimana Europea dalla Mobilità, l’iniziativa più importante della Commissione europea di sensibilizzazione sulla mobilità urbana sostenibile e sulle soluzioni di trasporto pulite e intelligenti.
Intervento di riqualificazione dell’autostazione di Viale Trieste.
In strada 5 nuovi autobus a metano da 430mila euro l’uno: fino a 113 passeggeri a bordo.
Parte la terza edizione di ECO Festival della mobilità sostenibile e delle città intelligenti in programma a Roma (presso il Centro Congressi di Piazza di Spagna, in via Alibert 5A) il 16 e 17 settembre 2025.
Trasporto pubblico a emissioni zero a Ferrara – Realizzato l’impianto di rifornimento: i bus Tper a idrogeno in servizio a Ferrara da lunedì 15 settembre
La flotta dei bus CTM si arricchisce di nuovi mezzi elettrici e prosegue il suo percorso verso una mobilità più sostenibile e innovativa.
Terminato nei tempi programmati il cantiere in M2. Proseguono i lavori di realizzazione di nuovi ascensori e montascale
Dolomiti Bus accelera sulla mobilità sostenibile con una delle flotte più moderne e tecnologiche d’Italia