Voucher da 100 euro per la sharing mobility a Milano e Monza a tutti i possessori di abbonamenti Autoguidovie. L’iniziativa di Regione Lombardia viene ampliata ed estesa fino alla fine dell’anno.
L’84% dei treni puntuale. Il 97% non supera il ritardo di 15 minuti. Migliorano i dati sulle aggressioni ai passeggeri. Introdotto per i dipendenti un progetto incentivante sulla retribuzione variabile. A pochi mesi dall’insediamento l’ad di Trenord Andrea Severini, illustra i risultati dei primi sei mesi di lavoro.
Previsti oltre 273 milioni di spostamenti di autoveicoli dal 25 luglio al 31 agosto. Sospesi 1348 cantieri, l’81% del totale fino all’8 settembre.
Il cda dell’azienda di trasporti genovese ha rimesso il mandato nelle mani del Sindaco Silvia Salis. A breve verrà convocato un tavolo di coordinamento per il superamento della crisi.
Sottoscritto in queste ore un finanziamento S-Linked da 1 miliardo di euro che rafforza la struttura finanziaria del Gruppo FNM.
L’iniziativa si inserisce nell’ambito del programma nazionale “MaaS for Italy” e del progetto sperimentale MaaS Piemonte, con il supporto della società in house 5T.
Regione Lombardia ha stanziato 97 milioni per le sei Agenzie di bacino del TPL regionali.
Dopo l’ultimo incontro che si è tenuto tra amministrazione comunale e vertici aziendali, è emerso un fabbisogno di liquidità di circa 83 milioni di euro fino a gennaio 2026.
Il neopresidente Gemme: “Massima attenzione su sicurezza stradale, sviluppo delle tecnologie per le infrastrutture e l’innovazione sostenibile”