Autoguidovie presenterà il prossimo 8 settembre a Monza 17 nuovi autobus
L’Azienda di trasporti mette in campo percorsi formativi e agevolazioni come incentivo alla professione: 141 conducenti assunti lo scorso anno e 56 quelli entrati in servizio nei primi tre mesi del 2023. E si prosegue a pieno ritmo.
Rete Ferroviaria Italiana ha aggiudicato il bando che rappresenta un primo tassello di progetti tecnologici finanziati dal PNRR e che interessa circa 700 chilometri di linee ferroviarie.
Sarà Etna Trasporti a gestire il nuovo servizio di trasporto pubblico locale della città di Ragusa, prendendo il posto di Ast.
Dal 1° gennaio estesa la procedura di risoluzione delle controversie anche ai viaggiatori dei treni regionali
Start Romagna partecipa con altri Paesi dell’UE ad un progetto europeo sulla transizione alla mobilità elettrica.
L’amministratore unico di Ctp Gianluca Iazeolla si e dimesso. Al nuovo presidente l’incarico di risollevare le sorti dell’azienda.
Ad un anno dall’avvio del servizio di monopattini in condivisione, presentate le 50 nuove biciclette elettriche in sharing dell’operatore Dott.
Nasce il polo per la gestione del sistema di mobilità in Lombardia che integra il trasporto ferroviario, il trasporto pubblico locale su gomma e l’infrastruttura autostradale. La partecipazione sale al 96%.