L’Azienda che opera nel bacino di Modena, Reggio e Piacenza ha avviato il secondo percorso formativo per aspiranti autisti.
Il ministro Giovannini ha emanato la direttiva su obiettivi strategici e la gestione delle attività 2022 riguardanti la sicurezza delle infrastrutture, della mobilità e delle persone
L’azienda laziale fa segnare nel 2023 un utile di 11,4 milioni. Forte accelerazione nel rinnovamento della flotta circolante.
Alla presenza del Sindaco Roberto Gualtieri e dall’Assessore alla Mobilità Eugenio Patané Dott ha presentato il nuovo servizio di monopattini in sharing.
In vista dell’avvio della stagione turistica, l’Associazione denuncia le forti difficoltà degli operatori nell’inserire nuovi veicoli in flotta e invita quanti si sposteranno nel break di Pasqua a prenotare per tempo
Non sarà il momento più difficile mai vissuto dal trasporto pubblico locale («pensi solo agli anni ’70»), ma per uscire dalla crisi del settore di alternative se ne vedono poche. «Occorre che il settore trovi un suo equilibrio e generi valore. Anche un mercato regolato come il Tpl non può permettersi di distruggere valore, pena il suo inesorabile declino. Ovvero, quello sta accadendo in Italia, se non si interviene». Ma attenzione, non è questione di risorse («quelle sono più che sufficienti, anzi superiori alle necessità: esiste piuttosto un tema di come si spendono»), piuttosto di strategia e decisioni da pendere («siamo sempre in attesa di vedere una proposta di politica industriale compiuta e coerente»)
L’azienda capitolina ricorda il grande scrittore e regista con una mostra fotografica e un murales
Oltre 360 milioni di euro per la riqualificazione e il rilancio di oltre 50 stazioni con quattro nuove gare di Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo infrastrutture del Gruppo FS Italiane.