In arrivo oltre 90 milioni di euro per 127 bus a idrogeno. Bologna verso il raggiungimento della decarbonizzazione del trasporto pubblico entro il 2030
La Fiat 500X entra nella flotta di SHARE NOW e farà compagnia alle già presenti BMW, Mini e Smart
MOVESION, società che opera nel settore della mobilità sostenibile e del welfare aziendale, e Itabus hanno stretto un accordo volto a supportare nuove soluzioni di mobilità, green e condivise.
La Regione ha dato il via libera all’assunzione di 127 persone in due anni. Previsti 100 autisti e altre figure tecniche. Con le nuove assunzioni sarà rinnovato il 10% del personale dell’azienda abruzzese
Idrogeno, per H2IT le prime 36 stazioni di rifornimento approvate dal MIT dimostrano la concretezza della filiera. Una scelta strategica per colmare il gap con gli altri Paesi europei.
Il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha presentato ieri i nuovi bus elettrici gestiti da Autoservizi Troiani, per il Lotto 1 Est del Tpl periferico.
Risolti tutti i problemi generati dal grande afflusso di utenti e di rinnovi.
Una delibera della giunta regionale assegna 98,7 milioni alle Agenzie Tpl per l’acquisto di nuovi bus a basso impatto ambientale
L’estensione alle imprese del settore NCC della riduzione dell’accise sui carburanti contenuta nel DL “Carburanti” approvato dall’esecutivo riscuote l’approvazione dell’ANAV