Tutto pronto per il lancio della nuova business line che si occuperà di infrastrutture di ricarica, ma anche di servizi dedicati al trasporto urbano, alla nautica, alle due ruote.
Il finanziamento di 50 milioni di euro permetterà alla società di trasporto pubblico locale della Romagna la sostituzione in chiave sostenibile di 241 mezzi.
Il Consiglio de Ministri ha dato il via libera alla legge sulla concorrenza. Confermata la delega sul trasporto pubblico non di linea. Dura presa di posizione delle OO.SS di settore
AIM Mobilità avvia il servizio di acquisto via sms dei ticket urbani ed extraurbani Con gennaio attivo anche il QR Code: basterà fotografare il codice alla fermata e sarà tutto automatico
Dopo oltre dieci anni di trattative viene finalmente garantito anche ai cosiddetti neoassunti (ad oggi circa 350 dipendenti) un contratto aziendale di secondo livello.
La giunta comunale del capoluogo pugliese ha approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica per la realizzazione del BRT – Bus Rapid Transit.
Presentato ieri da Tep il progetto per una mobilità urbana elettrica e “free diesel”. Nuovi autobus e interventi sulle infrastrutture.
Sottoscritto l’accordo quadro fra Gtt e Hitachi Rail per la fornitura di 70 nuovi tram
Cinquantadue nuovi autobus per una mobilità sempre più sostenibile dedicati ai servizi urbani delle città di Perugia, Terni, Foligno, Città di Castello e Spoleto.